Le migliori altcoin per investire in criptovalute Forbes Advisor Italia
Content
Le stablecoin più note come Tether (USDT) e USD Coin (USDC), ad esempio, sono legate al dollaro americano, come avviene per la maggior parte di queste crypto. Come Bitcoin, la maggior parte delle criptovalute si basa sulla tecnologia blockchain e ha l’obiettivo primario di renderla fruibile su larga scala. Anche questa altcoin ha un tempo di blocco di un minuto e un’offerta totale non limitata. Ciò significa che non c’è limite al numero di Dogecoin che possono essere estratti, a differenza del BTC. XRP può essere utilizzato per facilitare gli scambi di diversi tipi di valuta con la tecnologia digitale e la società di elaborazione dei pagamenti Ripple Labs.
Le piattaforme dedicate alla gestione di smart contract costituiscono il gruppo più consistente delle altcoin. Queste includono ecosistemi come Ethereum, Cardano (ADA) o Polkadot (DOT). L’obiettivo di queste piattaforme è fornire un network per la gestione delle applicazioni decentralizzate (dApp). Si tratta di altcoin che possono essere utilizzate come valuta all’interno delle piattaforme NFT o in giochi come Decentraland o Sandbox.
Solana (SOL)
Per sostenere il nostro impegno e per continuare a fornire contenuti gratuiti ai nostri lettori, riceviamo un compenso dalle aziende che pubblicizzano i loro prodotti e servizi sul nostro sito. Nello specifico, Forbes Advisor è finanziato mediante due principali modalità. Molti investitori, inoltre, guardano con interesse al potenziale delle monete NFT, ad esempio Decentraland (MANA) o Sandbox (SAND). Toncoin è il progetto blockchain lanciato nel 2018 da Telegram, la nota piattaforma di messaggistica.
Solana (SOL) previsioni: dove può arrivare il suo prezzo?
Tale commissione va ovviamente ad aggiungersi a tutte le altre commissioni che l’exchange o il broker possono addebitare, e che possono arrivare allo stesso modo al 5%. Questo significa che potresti perdere il 10% del tuo acquisto di criptovalute in commissioni. Sono molte le altcoin che al loro apice figuravano tra le 10 migliori criptovalute del mercato e che oggi hanno perso valore, ad esempio Iota.
Altcoin finalizzate a effettuare pagamenti
Queste crypto nascono allo scopo di superare alcuni problemi che caratterizzano il sistema Bitcoin. Al momento, Ethereum è probabilmente il miglior esempio a dimostrazione del valore delle altcoin. Occorre sottolineare, ad ogni modo, che il numero di progetti crypto lanciati negli ultimi anni risulta decisamente troppo elevato e che molti di essi non si basano su premesse sufficientemente solide. Entrambi sono particolarmente affidabili dal punto di vista della sicurezza delle monete e supportano migliaia di asset digitali.
Dal momento che il mercato delle criptovalute è ancora molto giovane, è difficile fare previsioni sulle altcoin che considerino il lungo termine. Basti pensare che diverse altcoin di successo sono sul mercato da soli cinque anni. Inizialmente, le altcoin come Litecoin perseguivano soltanto l’obiettivo di velocizzare le transazioni e renderle meno costose. Nel tempo, ad ogni modo, lo sviluppo di un numero sempre maggiore di altcoin ha portato alla nascita di piattaforme decentralizzate con finalità più ambiziose. Le altcoin basate sulla blockchain hanno una struttura di base simile a quella di Bitcoin. Molte altcoin si basano inoltre sul meccanismo del Proof-of-Work per la verifica della validità delle transazioni aggiunte alla rete.
Acquistare altcoin con la carta di credito
Generalmente queste altcoin sono gestite tramite la blockchain di una piattaforma di smart contract. La capitalizzazione di mercato è un indicatore che si ottiene moltiplicando il prezzo delle monete in borsa per il loro numero. Allo scopo di valutare il potenziale delle altcoin, torniamo a considerare le categorie menzionate nelle sezioni precedenti. La storia delle crypto, per quanto breve, ci ha dimostrato il grande potenziale delle piattaforme dedicate agli smart contract. Nel 2021 ben 5 piattaforme di questo tipo – Ethereum, Cardano, Solana, Polkadot e Avalanche – si sono posizionate tra le prime 15 criptovalute. Mentre Ethereum, ad esempio, funge da piattaforma dedicata alla creazione di smart contract, l’obiettivo del progetto Chainlink (LINK) è quello di fornire agli smart contract dati realistici.
Criptovalute come UNI (della borsa decentralizzata Uniswap) o AAVE (dell’omonima piattaforma di prestiti crypto), sono i token più popolari nel settore della DeFi. Prima di scegliere quale altcoin comprare dovrai considerare Immediate Wise Crypto Investment quali obiettivi ti spingono ad avvicinarti al settore delle criptovalute. Secondo molti esperti, Ethereum rappresenta l’altcoin ideale in termini di competitività e posizionamento nel mercato delle criptovalute.
Leave a Comment